Il 2016 è ormai finito e con l'inizio del nuovo anno molti turisti stanno già programmando le loro vacanze estive.
Sei il proprietario di un albergo o di un agriturismo? Hai già provveduto alla manutenzione e alla ristrutturazione della tua struttura ricettiva?
Da oggi puoi contare su un incentivo di sicuro interesse: la Legge di Bilancio 2017 ha confermato ed esteso fino al 2018 le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni di immobili ad uso turistico.
Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. Il bonus alberghi è un'agevolazione rivolta agli alberghi e agli agriturismiche intendono effettuare interventi di ristrutturazione edilizia per aumentare la competitività e l'accoglienza dei propri immobili. Tali agevolazioni, già previste per il 2016, sono state prorogate fino al 2018 con due importanti novità: l'aumento della percentuale di detrazione dal 30% al 65% dell'importo speso, fino ad un tetto massimo di spesa di 200 mila euro, e l'estensione dell'incentivo anche agli agriturismi.
Gli ambiti ai quali si applica il bonus alberghi sono innumerevoli e comprendono non solo le spese per la manutenzione straordinaria, per il restauro e per la ristrutturazione edilizia, ma anche gli interventi volti ad incrementare l'efficienza energetica.