Se sei il gestore di un centro benessere o fitness, di una piscina o centro termale, in questo periodo dell’anno ti troverai senz’altro ad affrontare il classico (ed auspicato) pienone di frequenze: gli utenti vengono lì per trovare relax e recuperare le energie perse nei mesi invernali, per trascorrere ore piacevoli immersi nell’acqua calda, per smaltire i chili in eccesso presi da Natale a Carnevale o anche semplicemente per divertirsi in compagnia tra tuffi ed immersioni, pregustando l’arrivo della bella stagione.
Per tanti motivi, è ora il momento in cui questo tipo di strutture ricettive vengono letteralmente prese d’assalto... con buona pace dei suoi gestori che, paghi di tale affluenza, devono però fare i conti con i costi di gestione, i carichi di lavoro e soprattutto con i consumi energetici che ne derivano.
Come gestire al meglio le presenze evitando gli sprechi energetici?
I picchi di presenze possono risultare difficili da gestire, soprattutto per quanto riguarda i consumi dei servizi disponibili. La risposta sta nella domotica: installare un efficace impianto domotico, personalizzato a seconda delle esigenze e del contesto, è il mezzo più sicuro ed efficace per tenere sotto controllo l’energia, laddove molte persone ne usufruiscono. La parola d’ordine è evitare che l’ospite sprechi energia: la domotica ha lo specifico obiettivo di eliminare completamente gli sprechi, attivando il consumo di energia solo dove strettamente necessario e chiudendolo immediatamente alla fine del suo utilizzo, quando gli ospiti o il singolo ospite risultino assenti.
Qualche esempio di soluzione domotica adatta?
Se l’esigenza che hai è quella di controllare i consumi della tua piscina o centro wellness, ecco in pratica cosa puoi fare con la domotica:
- Abilitare i servizi solo alla presenza dell’ospite e disabilitarli automaticamente quando il locale viene liberato. Lo puoi fare con il ricevitore VIP di Slukke combinato con il portachiave elettronico ONE
- Controllare temperatura, impostazione climatica, apertura finestre e rilevazione dell’ospite con un unico badge. Puoi fare tutto questo con il termostato MAX e il contatto finestra SAT
- Limitare l’accesso ad intere aree a pagamento (es: fitness center, tennis club, piscina, ecc), grazie al lettore PIC 24
- Regolare l’utilizzo dei servizi da parte dei singoli ospiti, dando ad esempio un limite di tempo sull’uso di phon, docce, lavatrici ecc. E’ possibile farlo grazie alla gettoniera GET
- Controllare la temperatura ambiente e regolarla comodamente dalla reception, grazie alla combinazione di due prodotti domotici Slukke: il termostato MAP e la valvola VAL
... E non solo: a seconda dell’esigenza specifica che ci segnali, Slukke studia e realizza il sistema più adatto per aiutarti a gestire ed ottimizzare al massimo il consumo dei servizi all’interno della tua struttura. La domotica Slukke è pensata in modo specifico per le strutture ricettive e il servizio comprende un’accurata consulenza preliminare ed assistenza tecnica: produciamo impianti domotici personalizzati e progettati su misura, partendo dall’ascolto delle reali necessità del nostro committente.
Grazie alla domotica personalizzata puoi dire addio agli sprechi all’interno del tuo centro benessere e stare tranquillo: alla gestione dei consumi ci pensa il tuo impianto domotico Slukke!
Per saperne di più o per un preventivo personalizzato contatta Slukke: ci mettiamo al fianco dei gestori di strutture ricettive offrendo la nostra esperienza e i migliori prodotti del settore per trovare la soluzione più idonea, volta al risparmio energetico.
I NOSTRI SOCIAL: